Contributi / Criteri e Modalità
Pagina3di5

Bando RILANCIO delle attività di SPETTACOLO DAL VIVO nella fase post pandemica – Avviso Pubblico 5 ottobre 2022, rep. n. 1348

E’ emanato un Avviso Pubblico diretto a promuovere e sostenere, nell’anno 2022, attività di spettacolo dal vivo – negli ambiti del Teatro, della Musica, della Danza e del Circo, a carattere professionale di produzione, programmazione e promozione per il rilancio culturale ed economico dei territori e delle attività nella fase post pandemica.

Possono presentare domanda di contributo gli Organismi professionali, individuati ai sensi del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm.ii., aventi sede legale in Italia, operanti nel settore dello spettacolo dal vivo, che non siano beneficiari di contributi a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo per il triennio 2022-2024.

Le proposte progettuali presentate saranno valutate secondo i criteri di cui all’art. 44, comma 3 e seguenti, del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm.ii.

L’Avviso Pubblico 5 ottobre 2022, Rep. n. 1348, definisce le modalità di presentazione delle domande e le procedure di concessione.

Termine perentorio per la presentazione delle domande tramite la piattaforma FUSonline è il 25 ottobre 2022, alle ore 16.00.

Avviso pubblico – D.D.G. 5 ottobre 2022, rep. n. 1348

Accedi alla piattaforma FUSonline

Per informazioni:

AMBITO MUSICA:

Dr.ssa Licia Battaglia

E-mail licia.battaglia@cultura.gov.it

Sig.ra Elena D’Angelo

E-mail elena.dangelo@ cultura.gov.it  

Dr.ssa Marta Pace

E-mail marta.pace@ cultura.gov.it

AMBITO TEATRO, DANZA, CIRCO:

Dr.ssa Sara Anglani

E-mail sara.anglani@cultura.gov.it

Dr.ssa Carlotta Pirro

E-mail carlotta.pirro@ cultura.gov.it

Extra FUS / Altissima formazione musicale – Decreto ministeriale 8 luglio 2022, n. 271 di riparto delle risorse

Decreto ministeriale 8 luglio 2022, n. 271, registrato alla Corte dei Conti il  4 agosto 2022 al n.  2138, recante il “Riparto per l’anno 2022 delle risorse destinate dall’articolo 1, comma 383, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, all’erogazione di contributi in favore delle scuole di eccellenza nazionali operanti nell’ambito dell’altissima formazione musicale”.

D.M. 8 luglio 2022, n. 271

Bando Festival, Cori e Bandi 2022 – Decreto di assegnazione dei contributi

Si pubblicano il decreto del Direttore generale Spettacolo rep. n. 399 del 22 giugno 2022 di concessione dei contributi per il Bando “Festival, cori e bande” di cui al D.M. rep. n. 295 del 24 giugno 2020, il verbale n. 1/2022, il verbale n. 2/2022 e l’allegato al verbale n. 2/2022.

Il presente avviso ha valore di notifica ai sensi di legge nei confronti degli interessati.

D.D.G. 22 giugno 2022 n.399
Verbale n.1/2022
Verbale n.2/2022
Tabella punteggi (all 1)

dM 381 del 27 ott 2021 organizzatori di concerti di musica leggera ter.pdf

Si pubblica il decreto del Direttore generale Spettacolo 10 dicembre 2021, rep. n. 1842 recante

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi agli organizzatori di concerti di musica leggera a valere sul Fondo emergenze imprese e istituzioni cultuali di cui all’art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77

Le risorse verranno ripartite tra tutti i richiedenti il contributo in proporzione ai minori ricavi secondo quanto disciplinato dall’allegato Avviso nel rispetto dei requisiti ivi previsti.

Le domande potranno essere presentate utilizzando unicamente i modelli predisposti e resi disponibili sulla piattaforma Fus-on-line dal sito della Direzione Generale Spettacolo.

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 16 DEL 27 DICEMBRE 2021

Si specifica che le credenziali di accesso alla piattaforma Fusonline saranno rilasciate al momento della registrazione nella piattaforma medesima mentre, per quegli organismi che avessero già inoltrato precedenti domande utilizzando la piattaforma Fusonline, le credenziali di accesso resteranno le stesse già in loro possesso.

L’help-on-line fornirà la necessaria assistenza tecnica.

Per INFO DURANTE LA FASE DI CARICAMENTO DELLA DOMANDA è possibile SCRIVERE ESCLUSIVAMENTE al seguente indirizzo e-mail:
dg-s.bandicovid@beniculturali.it

Le richieste dovranno riportare recapiti telefonici e mail del mittente

Allegati:

 

Avviso pubblico bando lavoratori dello spettacolo (003).pdf

BANDI COVID - Avviso Lavoratori dello spettacolo dal vivo

Si pubblica il decreto del Direttore generale Spettacolo 1 dicembre 2021, rep. n. 1739 recante "Avviso pubblico relativo al dM 2 novembre 2021, rep. n. 388 recante Riparto di quota parte del fondo di cui all’articolo 89 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020 n. 27, per il sostegno dei lavoratori dello spettacolo dal vivo".

Le risorse verranno ripartite, fino ad un massimo di € 4.000,00 per beneficiario, tra tutti i richiedenti il contributo secondo quanto disciplinato dall’allegato Avviso nel rispetto dei requisiti ivi previsti.

Le domande potranno essere presentate utilizzando unicamente i modelli predisposti e resi disponibili sulla piattaforma Fus-on-line dal sito della Direzione Generale Spettacolo.

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 16 DEL 16 DICEMBRE 2021

Si specifica che le credenziali di accesso alla piattaforma Fusonline saranno rilasciate al momento della registrazione nella piattaforma medesima mentre, per quegli organismi che avessero già inoltrato precedenti domande utilizzando la piattaforma Fusonline, le credenziali di accesso resteranno le stesse già in loro possesso.

L’help-on-line fornirà la necessaria assistenza tecnica.

Per INFO DURANTE LA FASE DI CARICAMENTO DELLA DOMANDA è possibile richiedere informazioni SCRIVENDO ESCLUSIVAMENTE ai seguenti indirizzi e-mail:
DG-S - SCRITTURATI SPETTACOLO DAL VIVO

Le richieste dovranno riportare recapiti telefonici e mail del mittente

Allegati: