Criteri di qualità 2013
ATTIVITA’ TEATRALI Sono pubblici e consultabili on line i parametri attribuiti dalla Commmisione agli elementi utili ai fini della valutazione qualitativa e artistica.
ATTIVITA’ TEATRALI Sono pubblici e consultabili on line i parametri attribuiti dalla Commmisione agli elementi utili ai fini della valutazione qualitativa e artistica.
ATTIVITA’ LIRICHE E MUSICALI Sono pubblici e consultabili on line i parametri attribuiti dalla Commmisione agli elementi utili ai fini della valutazione qualitativa e artistica.
PUBBLICAZIONE Sono pubblici e consultabili on line i parametri attribuiti dalle Commmisioni Consultive agli elementi utili ai fini della valutazione qualitativa e artistica.
Movin'Up 2012 II Sessione MOBILITÀ NEL MONDO PER GIOVANI ARTISTI ITALIANI Concorso 14ª Edizione II Sessione nell’ambito del progetto DE.MO. Grazie alla rinnovata partnership fra ben tre Direzioni Generali del MiBAC (Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee, Direzione Generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, Direzione Generale per lo…
CONTRIBUTI: CRITERI E MODALITA’ STRAORDINARIE (anno 2013) Anche per il 2013 vengono confermati speciali criteri di erogazione contributi in favore delle attività dello Spettacolo dal vivo per gli operatori che avevano sede nei comuni danneggiati dal sisma. Il provvedimento è stato inviato agli organi di controllo. Leggi quiDecreto ministeriale 11 dicembre 2012Decreto ministeriale 11 dicembre 2012Criteri e modalità straordinarie…
Nino Rota. Un timido protagonista del Novecento musicale PRESENTAZIONE LIBRO Roma, martedì 11 dicembre 2012, ore 12.00 Nella sede della Direzione Generale pre lo spettacolo dal Vivo, Sala Rocca viene presentato il volume Nino Rota. Un timido protagonista del Novecento musicale, pubblicato da CIDIM e EDT.Il valore della musica di Nino Rota viene così proposto…
SCADENZA TERMINE PRESENTAZIONE RENDICONTOAttività Anno 2011 Si rammenta agli organismi sovvenzionati per attività di spettacolo dal vivo che il termine perentorio per la presentazione del consuntivo relativo all’attività svolta nel 2011 scade il 31 dicembre 2012 come previsto dai vari D.M. di settore. Si fa presente, pertanto, che in caso di mancato invio o presentazione della…
Scena solidale TRA TEATRO E DANZA A BASSA VOCE IN PUNTA DI PIEDI Emilia Romagna, novembre 2012 – gennaio 2013 Dedicato alle comunità dell’Emilia-Romagna ferite dal terremoto dello scorso maggio, il progetto Scena Solidale si arricchisce di un calendario di rappresentazioni di teatro e danza, appositamente pensato per alcuni dei comuni emiliani colpiti dal sisma: Carpi, Cento…
Drammaturgia Italiana Oggi LINEE E TENDENZE PER IL PROSSIMO FUTUROConvegnopromosso da SIAD Società Italiana Autori DrammaticiRoma, martedì 27 novembre 2012 Autori, studiosi, registi e semplici appassionati sono chiamati a raccolta per il Convegno promosso dalla Società Italiana Autori Drammatici, in collaborazione con la Direzione Generale per le Bibliotehce, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore,…
Inedita. Le musiche di Palazzo Altemps ROMA FESTIVAL BAROCCO 2012Roma, dal 18 novembre al 19 dicembre 2012 Rivivono le fastose musiche liturgiche della Roma barocca con i quattro concerti realizzati nell’ambito del Roma Festival Barocco, iniziativa promossa dall’Associazione Musicale Festina Lente e realizzato con il sostegno di MIBAC- Direzione Generale dello Spettacolo dal vivo e…
ANNO 2011 E’ on line la Relazione sull’utilizzazione del Fondo Unico dello Spettacolo 2011. Dall’approvazione della legge che istituisce il Fondo Unico dello Spettacolo ad oggi, ogni anno viene prodotta una relazione presentata in Parlamento per illustrare il suo utilizzo (in ottemperanza all’art.6 della legge 30 aprile 1985, n. 163).
dal 30 ottobre all’ 8 novembre 2012Mosca, Centro Teatrale Na Strastnom Il Centro Teatrale dell’Unione teatrale della Federazione Russa «Na Strastnom» dedica anche quest’anno una sezione del proprio Festival alla creatività italiana, dando continuità alla collaborazione avviata con la Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo in occasione dell’anno bilaterale Italia Russia.